Orecchiette con pomodoro, formaggio ricotta e basilico

Uno dei miei piatti preferiti, una ricetta semplice che racchiude i sapori meravigliosi della Puglia: “๐‘ถ๐‘น๐‘ฌ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ป๐‘ป๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ท๐‘ถ๐‘ด๐‘ถ๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ถ, ๐‘ญ๐‘ถ๐‘น๐‘ด๐‘จ๐‘ฎ๐‘ฎ๐‘ฐ๐‘ถ ๐‘น๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ๐‘ป๐‘ป๐‘จ ๐‘ฌ ๐‘ฉ๐‘จ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ”, facile e buonissimo! Credo che le cose semplici siano sempre le migliori, siete d’accordo con me? Ecco la ricetta.ย 

ย  ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ x 4 persone:

  • 350 g di orecchiette
  • 250 g di formaggio ricotta
  • pomodorini e salsa di pomodoro q.b.
  • basilico q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. In una padella versare l’olio , il soffritto e aggiungere i pomodorini, io ho unito anche un po’ di salsa di pomodoro.
  2. Aggiungere il basilico tagliato finemente e lasciar cuocere.
  3. Nel frattempo lessare le orecchiette in acqua salata.
  4. Scolarle al dente e ultimare la cottura in padella.
  5. Impiattare aggiungendo il formaggio ricotta grattugiato e qualche foglia di basilico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.