Polpettone con patate e fagiolini senza uova

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

“๐‘ท๐‘ถ๐‘ณ๐‘ท๐‘ฌ๐‘ป๐‘ป๐‘ถ๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ท๐‘จ๐‘ป๐‘จ๐‘ป๐‘ฌ ๐‘ฌ ๐‘ญ๐‘จ๐‘ฎ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ฌ๐‘ต๐’๐‘จ ๐‘ผ๐‘ถ๐‘ฝ๐‘จ”: unโ€™ottima alternativa al classico polpettone di carne! Lโ€™impasto รจ arricchito dal pesto di basilico, ha un ripieno filante e goloso.

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Che ne dite di salvare la ricetta e prepararla con me?

ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 600 g di fagiolini
  • 500 g di patate
  • 180 g di pangrattato (+ 20 g da aggiungere sulla carta forno e sulla superficie del polpettone)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 2/3 cucchiai di pesto di basilico
  • Olio extravergine dโ€™oliva
  • 100 g di scamorza affumicata
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa lessare le patate e i fagiolini.
  2. Una volta pronti versare i fagiolini in acqua fredda e ghiaccio per far mantenere il colore.
  3. Poi frullare con il minipimer e versare la purea ottenuta in una ciotola insieme alle patate schiacciate.
  4. Aggiungere il pesto, il pangrattato, la fecola, il parmigiano, il sale e il pepe.
  5. Mescolare poi versare il composto sulla carta forno con olio e pangrattato sul fondo.
  6. Modellare, ponendo al centro le fette di scamorza e, con lโ€™aiuto della carta forno dare la forma del polpettone.
  7. Versare altro pangrattato e un giro dโ€™olio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30/35 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.