Pastiera Napoletana

Preparazione
0 ora
Cottura
0 ora
Totale
0 ore

La 𝑷𝑨𝑺𝑻𝑰𝑬𝑹𝑨 𝑵𝑨𝑷𝑶𝑳𝑬𝑻𝑨𝑵𝑨 è, senza ombra di dubbio, uno dei dolci che si preparano maggiormente durante il periodo pasquale: buonissimo ricco di profumi, sapori e aromi! Ci vuole pazienza nel prepararlo ma ne vale davvero la pena! 

     𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

     per la pasta frolla:

  • 300 g farina
  • 100 g zucchero
  • 2 uova intere
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 limone
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

     

      per la crema di grano:

  • 300 g grano cotto
  • 25 g di burro
  • 180 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • la scorza di 1 arancia
  • la scorza di 1 limone
  • 25 g di burro      

     

      per la crema di ricotta:

  • 250 g ricotta di pecora
  • 30 g cedro candito 
  • 1 fialetta (oppure 3 cucchiai) d’acqua di fiori d’arancio
  • cannella q.b.
  • 100 g zucchero
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • 2 uova
  • 2 tuorli

   

       per guarnire:

  • zucchero a velo q.b.

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Preparare la pasta frolla: in una ciotola unire farina, uova, zucchero e burro (a temperatura ambiente), la scorza grattugiata di 1 limone e lavorare bene fino a formare un panetto. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per 30 min.
  2. Nel frattempo preparare la crema di grano: in un pentolino versare il latte, il grano cotto, le scorze intere di arancia e limone e il burro e scaldare per una decina di minuti a fiamma bassa. Far raffreddare completamente.
  3. A parte versare in una ciotola la ricotta ben sgocciolata e unire il sale, l’acqua di fiori d’arancio, i tuorli e le uova intere e amalgamare il tutto. Unire in fine il cedro (oppure i canditi) e mescolare. Coprire con pellicola trasparente e tenere da parte.
  4. Dopo che la crema di grano si sarà raffreddata unire a questa la crema di ricotta e amalgamarle per bene.
  5. Stendere la frolla e foderare con essa uno stampo per pastiera da 24 cm imburrato ed infarinato.
  6. Bucherellare la base con una forchetta e distribuire il ripieno al suo interno.
  7. Stendere la frolla rimasta e ricavare le losanghe. Distribuirle sulla pastiera facendole aderire bene ai bordi e spennellare con un po’ di uovo sbattuto.

       

          COTTURA:

  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 160° C per circa un’ora. Sfornare, lasciar raffreddare completamente.
  • Spolverizzare con zucchero a velo e servire! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *