Mattonella palermitana

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 10min

“𝑴𝑨𝑻𝑻𝑶𝑵𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑷𝑨𝑳𝑬𝑹𝑴𝑰𝑻𝑨𝑵𝑨”: la conoscete? È un grande classico della rosticceria siciliana, un impasto morbidissimo che racchiude un ripieno goloso e filante! Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Che ne dite di prepararla con me?

    𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per una teglia da 34x40cm:

  • 500 g di farina 00
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di zucchero
  • 12 g di sale
  • 50 g di burro
  • 250 ml d’acqua tiepida
  • Per condire:
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 150 g di scamorza affumicata
  • Sale
  • Origano
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe
  • Per spennellare:
  • Semi di sesamo
  • 1 tuorlo +20 ml di latte

     𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Versate in una ciotola la farina, il lievito di birra sciolto in 50 ml d’acqua e mescolate. Unite lo zucchero, la restante acqua, il sale e mescolate ancora.
  2. Aggiungete i tocchetti di burro e mescolate prima in ciotola poi su un piano di lavoro.
  3. Fate assorbire il burro completamente e impastate fino ad ottenere un panetto che farete lievitare in ciotola, coperta con un panno, fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore).
  4. Successivamente dividete l’impasto in 2 parti e fatele lievitare per un’ora.
  5. Trascorso il tempo stendetele con l’aiuto di un mattarello, molto sottili, e riponete il primo strato su una teglia con carta forno leggermente oleata sul fondo.
  6. Aggiungete passata di pomodoro, condita con olio, origano, sale e pepe, le fette di scamorza e il prosciutto cotto.
  7. Ricoprite con la restante sfoglia, richiudete bene i bordi e spennellate con tuorlo e latte mischiati.
  8. Distribuite i semi di sesamo su tutta la superficie e infornate a 180 gradi, forno ventilato preriscaldato, per circa 30 minuti!
  9. Sfornate, lasciate intiepidire e gustate questa bontà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.