Caserecce con crema di melanzane, ricotta e pomodorini

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Caserecce con crema di melanzane, ricotta e pomodorini“: un primo piatto vegetariano gustoso e semplice da preparare. Un crema avvolgente e saporita ideale per condire qualunque formato di pasta oppure per preparare delle ottime bruschette! Provatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate.

     INGREDIENTI PER 2:

  • 200 g di caserecce
  • 2 melanzane
  • 100 g di pomodorini
  • 100 g di ricotta
  • 40 g di mandorle pelate
  • 10 foglie di basilico
  • 20 ml d’olio extravergine d’oliva
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe

     PROCEDIMENTO:

  1. Per prima cosa laviamo e tagliamo a tocchetti le melanzane. Le cuociamo in padella con olio e uno spicchio d’aglio per 15 minuti circa.
  2. Nel frattempo laviamo e tagliamo a metà i pomodorini. Li disponiamo in friggitrice ad aria (oppure su una teglia se volete cuocerli in forno) e condiamo con origano, olio, sale, zucchero di canna e un po’ di aceto balsamico. Li cuociamo a 180 gradi per 15 minuti.
  3. Caliamo la pasta. Quando le melanzane e i pomodorini saranno pronti ne versiamo una parte all’interno di un contenitore dai bordi alti e aggiungiamo la ricotta, il parmigiano grattugiato, le mandorle pelate, il basilico, il sale e il pepe (un mestolo d’acqua di cottura se necessario). e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea. 
  4. Versiamo la crema ottenuta in padella e scoliamo la pasta direttamente in padella con la crema. Aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura, le melanzane e mescoliamo.
  5. Siamo pronti ad impiattare e gustare questa bontà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.