Spaghetti con ragù di polpo

Preparazione
0 min
Cottura del ragù di polpo
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 ora e 42min

SPAGHETTI CON RAGÙ DI POLPO“: questo originale ragù si ottiene tritando finemente il polpo, che viene poi cotto lentamente in padella assieme alla passata di pomodoro e sfumato con del vino bianco. Potrete anche velocizzare i tempi di cottura bollendo prima il polpo.
Al termine della preparazione otterrete un ragù di mare vellutato e avvolgente, ideale per condire un bel piatto di pasta. In questo modo porterete in tavola il profumo e il sapore del mare!

Scoprite la video ricetta sul mio profilo Instagram cliccando qui. Provateli anche voi e fatemi sapere che ne pensate.

     INGREDIENTI PER 2:

  • 200 g di spaghetti 
  • 500 g di polpo
  • 200 g di passata di pomodoro
  • carote, sedano, cipolla q.b.
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo
  • sale
  • pep

    PROCEDIMENTO:

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia del polpo: lavate il polpo sotto acqua corrente per eliminare il più possibile la patina viscida che lo ricopre. Con un coltello tagliate la testa, dividetela a metà e ricavatene delle striscioline. Tagliate poi i tentacoli in piccoli pezzetti.
  2. In una padella capiente versate l’olio, il trito di carote, sedano e cipolla e fate cuocere a fuoco basso per dieci minuti.
  3. Aggiungete il polpo, aggiustate di sale e pepe e fate rosolare qualche minuto. Quindi sfumate con il vino bianco e fate evaporare.
  4. Aggiungete la passata di pomodoro, il prezzemolo tritato e lasciate cuocere per un’oretta, aggiungendo acqua calda all’occorrenza.
  5. Quasi al termine della cottura del ragù di polpo, preparate la pasta: fate bollire l’acqua in una pentola capiente e versate gli spaghetti. Scolateli al dente nella padella con il ragù, aggiungete il prezzemolo tritato, un filo d’olio e fate saltare per pochi istanti.
  6. I vostri spaghetti alla chitarra con ragù di polpo sono pronti per essere gustati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.