Gnocchi con crema di zafferano e speck

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

“๐‘ฎ๐‘ต๐‘ถ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐’๐‘จ๐‘ญ๐‘ญ๐‘ฌ๐‘น๐‘จ๐‘ต๐‘ถ ๐‘ฌ ๐‘บ๐‘ท๐‘ฌ๐‘ช๐‘ฒ”: se cercate un’idea per un pranzo veloce e gustoso, ecco la ricetta che fa per voi.

Scoprite la video ricetta sul mio canale Youtube cliccando qui. Provateli e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 200 g di gnocchi
  • 100 g di formaggio spalmabile (oppure ricotta o robiola)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 90 g di speck a listarelle
  • 1 bustina di zafferano
  • sale
  • pepe

ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Mescolate in una ciotola il formaggio spalmabile e lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua tiepida.
  2. In una padella rosolare lo speck fino a farlo diventare croccante.
  3. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente e salata e scolateli direttamente nella padella con la crema di zafferano. Aggiungete lo speck, il parmigiano grattugiato e mescolate. Servite gli gnocchi con una manciata di pepe se vi piace.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.