Torta di patate ripiena

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

 Se cercate un’idea originale e buonissima per un secondo piatto, dovete assolutamente provare questa ricetta! “𝑻𝑶𝑹𝑻𝑨 𝑫𝑰 𝑷𝑨𝑻𝑨𝑻𝑬 𝑹𝑰𝑷𝑰𝑬𝑵𝑨”. Si sa la focaccia di patate piace sempre a tutti e, in questo modo, ne preparerete una diversa dal solito! Per il ripieno potete sbizzarrirvi e farcirla con gli ingredienti che preferite! Che ne dite?!

Trovate la video ricetta sul mio profilo Instagram (cliccate qui per vederla). Provatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate!

        𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

  • 800 g di patate + una patata da tagliare a fettine sottili e mettere sopra
  • 100 g di parmigiano
  • 100 g di pangrattato
  • 2 uova
  • 30 ml Latte
  • 50 g di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Sale
  • Pepe
  • 100 g di Speck
  • 150 di Scamorza affumicata  

       𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Per prima cosa lessate le patate. Quando saranno pronte sbucciatele, schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta e versatele in una ciotola.
  2. Aggiungete formaggio grattugiato, pangrattato, uova e mescolate. Versate latte, sale, pepe, prezzemolo tritato.
  3. Disponete una parte del composto in uno stampo con carta forno e distribuite le fette di speck e scamorza affumicata.
  4. Ricoprite con altro impasto, livellando bene.
  5. Versate una manciata di parmigiano grattugiato e il burro a tocchetti. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
  6. Sfornate, tagliate una patata a fettine sottili e distribuitela ricoprendo tutta la superficie.
  7. Versate un filo d’olio in superficie, un pizzico di sale, i ciuffetti di rosmarino e infornate per altri 20/25 minuti! Gli ultimi 5 minuti potete attivare il grill. Ora…correte in tavola a divorarla. 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.