Sandwich focaccia

Preparazione
0 min
Lievitazione totale
0 ore e 30 min
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 30min

SANDWICH FOCACCIA” croccante all’esterno e morbida internamente! Ottima da gustare così (come la focaccia agli spinaci o la focaccia alta e soffice), ma la sua caratteristica è che é perfetta da tagliare a metà e da farcire con i vostri ingredienti preferiti!

Per farcirla ho utilizzato il pesto di basilico, la mozzarella, i pomodorini e il prosciutto crudo. Potete sbizzarrirvi e farcirla con verdure grigliate, hummus, paté di olive, altri salumi e formaggi vari.

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram e sul mio canale Youtube. Provatela e fatemi sapere che ne pensate!

     INGREDIENTI:

  • 400 g di farina manitoba (350 W e 13 g di proteine)
  • 350 ml d’acqua tiepida
  • 3 g di lievito di birra secco (9 g di quello fresco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 12 g di sale
  • Olio d’oliva q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Sale grosso q.b.

     PROCEDIMENTO:

  1. Versiamo in una ciotola l’acqua (tenendone 30 ml da parte per dopo).
  2. Aggiungiamo il lievito e un cucchiaino di zucchero.
  3. Mescoliamo poi versiamo la farina, il sale, la restante acqua. Mescoliamo gli ingredienti (non preoccupatevi, l’impasto risulterà molto appiccicoso, è normale), e copriamo con pellicola e un panno.
  4. Trascorsi i primi 30 minuti, facciamo un primo giro di pieghe prendendo il lembo dell’impasto (per aiutarvi inumiditevi le mani) e ruotate per due volte la ciotola.
  5. Ripetete questa operazione per altre due volte ogni 30 minuti.
    Poi fate lievitare il panetto per due ore.
  6. Trascorso il tempo versate l’impasto all’interno di una teglia unta (o nel mio caso anche con un po’ di carta forno) e fate riposare 30 minuti. Poi condite con abbondante olio e con i polpastrelli praticate i classici buchi.
  7. Aggiungete anche il rosmarino e il sale grosso e cuocete poi in forno statico preriscaldato a 220 gradi per circa 30 minuti. Poi praticate un taglio al centro e farcite a piacere: io ho utilizzato il pesto di basilico, la mozzarella, i pomodori e il prosciutto crudo! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.