Pomodori scattarisciati : ricetta tipica salentina

Cottura
0 min
Cottura
0 min
Cottura
0 min

POMODORI SCATTARISCIATI“: una ricetta tradizionale salentina, che affonda le sue radici nella cultura contadina, che vi consiglio assolutamente di provare.

Questi pomodori “scoppiati” si possono cucinare facilmente in casa e fungono da piatto unico o possono essere utilizzati come condimento per un buon primo piatto di pasta, oppure arricchiti con altri ingredienti, possono diventare un secondo piatto creativo.

       INGREDIENTI:

  • 1 kg di pomodori
  • 2 cipollotti
  • olive nere
  • capperi
  • origano
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale
  • peperoncino

     PROCEDIMENTO:

  1. Fate appassire in una padella capiente dai bordi alti il cipollotto tagliato a fettine sottili con olio d’oliva.
  2. Appena il cipollotto sarà appassito, aggiungere i pomodorini, precedentemente lavati e asciugati, un pizzico di origano se si gradisce;
  3. Alzare la fiamma, aggiungere un po’ d’acqua e cuocere per circa 10 minuti, ricordando di coprire con il coperchio prima che i pomodori inizino a “scattarisciare”, ovvero a scoppiettare.
  4. Trascorsi i 10 minuti regolare di sale, unire un po’ di peperoncino tritato e continuare a cuocere per circa 20 minuti su fiamma alta, finché i pomodori saranno ben cotti e la buccia scoppiata; attenzione a non farli disfare.
  5. Se li gradite aggiungete, come ho fatto io, i capperi e le olive nere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *