Gnocchi di zucca e patate

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

โ€œ๐‘ฎ๐‘ต๐‘ถ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐’๐‘ผ๐‘ช๐‘ช๐‘จ ๐‘ฌ ๐‘ท๐‘จ๐‘ป๐‘จ๐‘ป๐‘ฌโ€œ : buonissimi e delicati, perfetti da farcire con gli ingredienti che preferite. 

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Chi li prepara con me?

     ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 400 g di zucca delica (pesata cruda senza buccia)
  • 300 g di patate (pesate
  • con la buccia)
  • 1 uovo
  • 250/300 g di farina (+q.b. Per infarinare)
  • 100 ml di panna fresca liquida
  • 130 g di parmigiano grattugiato
  • Noci q.b.
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Burro
  • Salvia

๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa, lessiamo le patate e la zucca e una volta pronte le schiacciamo in una ciotola e le facciamo raffreddare.
  2. Aggiungiamo la farina, lโ€™uovo e mescoliamo. Da ultimo uniamo il sale e il pepe.
  3. Mescoliamo poi ci trasferiamo su una spianatoia e formiamo un panetto. Ci aiutiamo con poca farina alla volta e dividiamo lโ€™impasto in 6.
  4. Formiamo dei salsicciotti e con un tarocco formiamo gli gnocchi.
  5. Li cuociamo in acqua bollente salata e per il condimento potete sbizzarrirvi: io li ho saltati in padella con burro e salvia e serviti con una crema di parmigiano (ottenuta facendo sciogliere il parmigiano grattugiato nella panna o nel latte) e delle noci tritate per dare una nota croccante!
    Voi come li abbinereste??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.