Shepherd’s Pie

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

“𝑺𝑯𝑬𝑷𝑯𝑬𝑹𝑫’𝑺 𝑷𝑰𝑬”: un pasticcio di carne ricoperto da una purea di patate, della tradizione anglosassone, davvero gustoso e provare assolutamente! Perfetto da servire durante le feste natalizie! Ecco la mia versione! 

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Chi la prepara con me?

    𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

  • 500 g di carne macinata
  • Carota, sedano, cipolla
  • 5 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Foglie di Alloro q.b.
  • 200 g di pisellini verdi surgelati
  • 500 ml di Brodo vegetale
  • Sale
  • Pepe
  • 800 g di patate
  • 180 ml di latte tiepido
  • 60 g di burro
  • 2 tuorli
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata

    𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Per prima cosa lessiamo le patate.
  2. Nel frattempo facciamo rosolare il soffritto di verdure all’interno di una casseruola.
  3. Uniamo la carne e la facciamo rosolare, poi aggiungiamo il concentrato di pomodoro, l’alloro e proseguiamo la cottura con il brodo.
  4. Dopo circa 40 minuti aggiungiamo i pisellini verdi e li facciamo cuocere fino a che risulteranno teneri(circa 20 minuti altri).
  5. Quando le patate saranno pronte le schiacciamo con un uno schiacciapatate e raccogliamo la purea in una ciotola.
  6. Aggiungiamo i tuorli, il latte tiepido, il burro morbido e mescoliamo.
  7. Insaporiamo con noce moscata, sale e pepe. Trasferiamo il composto all’interno di una sac â poche e teniamo da parte.
  8. Versiamo il composto di carne e pisellini verdi all’interno di una pirofila imburrata e livelliamo bene. Ricopriamo interamente la superficie con i ciuffetti di patate.
  9. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi (o statico 220) per circa 30 minuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.