Filoncini alle olive

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 55min

“𝑭𝑰𝑳𝑶𝑵𝑪𝑰𝑵𝑰 𝑨𝑳𝑳𝑬 𝑶𝑳𝑰𝑽𝑬”: panini morbidi internamente con una crosticina esterna croccante, semplicemente irresistibili. Perfetti da gustare ancora caldi, come le focaccine soffici oppure la focaccia con patate e rosmarino oppure da farcire con i vostri ingredienti preferiti: verdure grigliate, pomodoro, salumi o formaggi! Potete scegliere se utilizzare nell’impasto solo le olive verdi oppure fare come me e mischiarle insieme a quelle taggiasche. Il risultato è pazzesco.

Trovate la video ricetta sul mio profilo Instagram. Provateli e fatemi sapere.

     𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per 6 filoncini:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 3 g di lievito di birra secco
  • farina di semola q.b.
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 300 g d’acqua tiepida
  • Farina di semola q.b.
  • 20 g d’olio extravergine d’oliva
  • 15 g di sale
  • 300 g Olive verdi e taggiasche denocciolate

    𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. In una ciotola versiamo le due farine e aggiungiamo il lievito di birra secco e lo zucchero. Mescoliamo e aggiungiamo man mano l’acqua. Continuiamo a mescolare poi uniamo il sale, la restante acqua e in fine l’olio.
  2. Uniamo le olive verdi denocciolate tagliate a metà, le olive taggiasche e le incorporiamo bene. 
  3. Ci trasferiamo su una spianatoia e impastiamo fino a formare un panetto che trasferiamo in una ciotola leggermente oleata e lo facciamo lievitare fino al raddoppio (per 2/3 ore).
  4. Trascorso il tempo riprendiamo l’impasto, lo allunghiamo leggermente e lo dividiamo in 6 panetti da circa 200 g ciascuno. Li allunghiamo con le mani fino a formare dei filoncini e li passiamo nella farina di semola.
  5. Li trasferiamo in una teglia e li facciamo lievitare per un’ora.
  6. Poi li cuociamo in forno statico a 250 gradi, sulla parte bassa per 10 minuti e nella parte centrale per altri 10/15 minuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.