Risotto con crema di asparagi, guanciale croccante e fonduta di “Gruyère Dop”

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

“𝑹𝑰𝑺𝑶𝑻𝑻𝑶 𝑪𝑶𝑵 𝑪𝑹𝑬𝑴𝑨 𝑫𝑰 𝑨𝑺𝑷𝑨𝑹𝑨𝑮𝑰, 𝑮𝑼𝑨𝑵𝑪𝑰𝑨𝑳𝑬 𝑪𝑹𝑶𝑪𝑪𝑨𝑵𝑻𝑬 𝑬 𝑭𝑶𝑵𝑫𝑼𝑻𝑨 𝑫𝑰 “𝑮𝑹𝑼𝒀𝑬𝑹𝑬 𝑫𝑶𝑷”: un risotto cremoso e dal sapore spettacolare, perfetto per stupire i vostri ospiti! L’ingrediente che da un tocco in più è il formaggio svizzero “Gruyére Dop”, che ho utilizzato per preparare una buonissima fonduta! Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Che ne dite di prepararlo con me?

    𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per 2/3 persone:

  • 250 g di riso carnaroli
  • 500 g di asparagi
  • 100 g di guanciale
  • 20 ml di vino bianco
  • Sale
  • Pepe
  • Brodo vegetale q.b.
  • 50 g di burro
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 100 g di gruyère dop

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Per prima cosa prepariamo la fonduta di Gruyére Dop: versiamo il latte in un pentolino e lo scaldiamo.
  2. Aggiungiamo la fecola di patate, il gruyere dop tagliato a cubetti e facciamo sciogliere completamente.
  3. Laviamo e puliamo gli asparagi: rimuoviamo la parte più dura, teniamo da parte le punte e tagliamo il gambo a rondelle. Le sbollentiamo per qualche minuto poi le tuffiamo in acqua fredda con ghiaccio per far mantenere il colore verde. Frulliamo con il minipimer e teniamo da parte.
  4. Tagliamo a listarelle il guanciale, lo rosoliamo in padella fino a doratura e, nel grasso del guanciale saltiamo in padella anche gli asparagi.
  5. Iniziamo la cottura del risotto, prima lo tostiamo poi lo sfumiamo con il vino bianco e, quando la parte alcolica sarà evaporata, proseguiamo la cottura con il brodo.
  6. Aggiungiamo la crema di asparagi, il guanciale croccante e mescoliamo.
    Fuori dal fuoco mantechiamo con una noce di burro e qualche cucchiaio di fonduta.
  7. Completiamo il piatto con il guanciale croccante, la fonduta di Gruyère Dop e le punte degli asparagi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.