Torta millefoglie di patate

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Per preparare questa โ€œ๐‘ป๐‘ถ๐‘น๐‘ป๐‘จ ๐‘ด๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ณ๐‘ฌ๐‘ญ๐‘ถ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ฌ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ท๐‘จ๐‘ป๐‘จ๐‘ป๐‘ฌโ€ vi serviranno pochissimi ingredienti. Strati e strati di patate morbidi internamente con una crosticina esterna croccante, che si alternano a tanto formaggio filante! Vi daranno un risultato pazzesco e, in poche mosse, avrete ottenuto una buonissima torta salata che andrร  a ruba!

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Provatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate. Non perdete la ricetta della parmigiana di patate oppure della sfoglia con patate, speck e scamorza affumicata.

ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per una teglia da 26 cm:

  • 800 g di patate
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pangrattato
  • 150 g di scamorza affumicata
  • Rosmarino
  • Olio extravergine dโ€™oliva
  • Sale
  • Pepe

ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Dopo aver pelato le patate, le tagliamo a fettine sottili (per essere piรน precisi potete utilizzare la mandolina) e le versiamo in una ciotola.
  2. Condiamo con olio, parmigiano grattugiato, rosmarino tritato, pangrattato, sale e pepe.
  3. Rivestiamo una teglia con carta forno, aggiungendo un giro dโ€™olio (e il pangrattato se volete) e distribuiamo le patate una accanto allโ€™altra (creando in totale 3 strati) e aggiungendo tra uno strato e lโ€™altro la scamorza grattugiata.
  4. Sullโ€™ultimo aggiungete il parmigiano, il pangrattato e un giro dโ€™olio, coprite con carta forno e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti.
  5. Rimuoviamo la carta forno e proseguiamo la cottura per altri 10/15 minuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.