Focaccine con olive e pomodorini

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 50min

Focaccine con pomodorini e olive“: ottime per merenda o per pranzo o cena come sostituto del pane, queste focaccine morbide al centro e con una crosticina croccante, vi conquisteranno! Ottime da gustare anche con salumi, formaggi o verdure grigliate. Sono pronte in 3 ore e si preparano anche senza impastatrice.  Trovate la ricetta anche sul mio profilo Instagram. Provatele e fatemi sapere che ne pensate.

      Ingredienti per 8 focaccine:

  • farina manitoba 250 g
  • farina 00 250 g
  • latte tiepido 125 ml
  • acqua tiepida 125 ml
  • lievito di birra fresco 9 g
  • olio extravergine di oliva 20 g
  • sale 15 g
  • Olive verdi 60 g
  • Pomodori rossi e gialli 200 g 
  • Origano
  • Basilico

       Procedimento:

  1. Versate in una ciotola le due farine e il lievito di birra fresco sbriciolato.
  2. Aggiungete prima l’acqua, poi il latte e iniziate a mescolare gli ingredienti. Fate una pausa di 10 minuti e unite il sale poi l’olio.
  3. Trasferitevi su un piano da lavoro e impastate fino ad ottenere un panetto liscio che farete lievitare fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore).
  4. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in palline da circa 100 g l’una. Modellatele sul piano da lavoro, allargatele con i polpastrelli, dando forma alle focaccine. Disponetele su una teglia con carta forno, copritele con la pellicola o con un panno e fatele lievitare per un’altra mezz’ora.
  5. Nel frattempo tagliate le olive e i pomodori, versateli in una ciotola e conditeli con olio, sale, basilico e origano.
  6. Farcite le focaccine e cuocetele in forno ventilato a 200 gradi (o statico a 220 gradi) per 20/25 minuti. Ora non vi resta che gustarle!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.