Fusilli con pesto di pomodorini a crudo, stracciatella al basilico e speck croccante

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Ecco una ricetta diversa per preparare un primo piatto semplice, fresco e buonissimo senza utilizzare troppe padelle, mestoli e mestolini: “Fusilli con pesto di pomodorini a crudo, stracciatella al basilico e speck croccante“. Dovrete solo cuocere la pasta, il pesto si prepara a crudo! Se volete dare un tocco in più potete frullare la stracciatella insieme al basilico e la scorza di limone e aggiungere lo speck rosolato qualche minuto in padella, ma sono opzionali! Ideale in questo periodo caldo in cui si ha poca voglia di stare davanti ai fornelli. Provatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate.

      Ingredienti x2:

  • Pasta a sentimento
  • 100g di speck
  • Per il pesto:
  • 250g mix di pomodorini rossi e gialli
  • 10 foglie di basilico
  • 30g di mandorle / o altra frutta secca
  • 20g di parmigiano
  • Olio extravergine d’oliva e sale q.b.
  • 100g di stracciatella,
  • qualche foglia di basilico
  • scorza di limone bio q.b.

        Procedimento:

  1. Tagliare lo speck a listarelle e cuocerlo in padella finché sarà croccante.
  2. Frullare la stracciatella con il basilico e la scorza di limone e mettere da parte.
  3. In un mixer inserire i pomodorini, il basilico, le mandorle, il parmigiano, un giro di olio e un pizzico di sale e frullare il tutto.
  4. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, mantecarla con il pesto di pomodorini in padella o a crudo direttamente in ciotola, con metà dello speck.
  5. Impiattare aggiungendo un cucchiaio di stracciatella e lo speck croccante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.