Foglie d’ulivo con pesto di pomodori secchi, crema di ricotta e mandorle

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

“๐‘ญ๐‘ถ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ฌ ๐‘ซ’๐‘ผ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ฝ๐‘ถ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ท๐‘ฌ๐‘บ๐‘ป๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ท๐‘ถ๐‘ด๐‘ถ๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ฌ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ, ๐‘ช๐‘น๐‘ฌ๐‘ด๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘น๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ๐‘ป๐‘ป๐‘จ ๐‘ฌ ๐‘ด๐‘จ๐‘ต๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ณ๐‘ฌ”. Conoscete le foglie d’ulivo? Sono un formato di pasta a base di spinaci tipico della Puglia e della Liguria.ย 

Ho deciso di condirle con un pesto di pomodori secchi, crema di ricotta e mandorle, dovete provarli! Trovate la video ricetta sul mio Profilo Instagram (cliccate qui).

ย  ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ: (per 4-5 persone):

  • 14 pomodorini secchi sottโ€™olio
  • 1 cucchiaio capperi sotto sale
  • 3-4 acciughe (o 2 cucchiaini di pasta di acciughe)
  • 70 g mandorle
  • 80 g parmigiano
  • 2-3 cucchiai olio
  • 150 g ricotta
  • Sale
  • Pepe
  • Scorza di limone

ย  ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Caliamo nellโ€™acqua bollente le foglie di ulivo (รจ a lunga cottura, ci vorranno circa 16 minuti) e nel frattempo prepariamo il sugo.
  2. In un mixer frulliamo i pomodori secchi, i capperi (che abbiamo lasciato almeno 15 minuti in acqua per dissalarli), il parmigiano, le mandorle tostate, le acciughe e 2-3 cucchiai dโ€™olio.
  3. Quando il composto risulterร  ben frullato uniamo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo piรน cremoso.
  4. Passiamo alla crema di ricotta: amalgamiamo la ricotta con un pizzico di sale, pepe, la scorza di mezzo limone e un mestolo di acqua di cottura per renderla piรน cremosa.
  5. Una volta cotta la pasta, la condiamo con il sugo di pomodorini secchi e mandorle e se necessario aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  6. Impiattiamo aggiungendo la crema di ricotta e qualche mandorla tostata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.