Fusilli con pesto di pistacchi, melanzane e crema di robiola

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Questi โ€œ๐‘ญ๐‘ผ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ณ๐‘ฐ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ท๐‘ฌ๐‘บ๐‘ป๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ท๐‘ฐ๐‘บ๐‘ป๐‘จ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ, ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต๐’๐‘จ๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ฌ ๐‘ช๐‘น๐‘ฌ๐‘ด๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘น๐‘ถ๐‘ฉ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ณ๐‘จโ€ sono un primo piatto semplice e gustoso che si prepara in pochi minuti. Cremosissimo e, per una versione non vegetariana, potete arricchirlo con salsiccia o speck! ๐Ÿ™‚ Provatelo e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 4:

  • 350 g di fusilli
  • 60 g di robiola
  • 2 melanzane
  • Granella di pistacchi

ย  ย  ย  ย  ย per il pesto

  • 200 g di pistacchi sgusciati e non salati
  • 50 g dโ€™olio extravergine dโ€™oliva
  • 60 g di parmigiano
  • Acqua di cottura q.b.
  • Basilico
  • Pepe
  • Sale

ย  ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Dopo aver lavato le melanzane le tagliamo a cubetti. Potete friggerle oppure cuocerle in padella con olio e uno spicchio dโ€™aglio. Quando saranno pronte le teniamo da parte.
  2. Prepariamo il pesto: in un mixer inserire i pistacchi, lโ€™olio, il parmigiano,l’acqua di cottura, le foglie di basilico, 1 pizzico di sale e il pepe e frullare.
  3. Nel frattempo lessiamo la pasta. Versiamo la robiola in una ciotola e un mestolo dโ€™acqua di cottura per creare una crema omogenea.
  4. Versiamo il pesto nella padella in cui avevamo cotto le melanzane.
  5. Aggiungiamo lโ€™acqua di cottura, quanto basta per stemperare il pesto.
  6. Uniamo le melanzane e scoliamo la pasta al dente.
  7. Diamo una bella mescolata e siamo pronti per impiattare la pasta aggiungendo anche la crema di robiola e la granella di pistacchi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.