Medaglioni di melanzane filanti

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Ecco una ricetta salvacena semplice, leggera e buonissima che non potete assolutamente perdere: โ€œ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ซ๐‘จ๐‘ฎ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ต๐‘ฐ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต๐’๐‘จ๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ญ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐโ€. Li ho farciti con il formaggio a pasta filata ma potete anche aggiungere delle fette di prosciutto, speck o quello che piรน vi piace!

Trovate tutti i passaggi sul mio profilo Instagram (cliccate qui). Correte a prepararli e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 10 medaglioni:

  • 1 melanzana
  • 2 uova
  • 300 g circa di pangrattato
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 10 fette di galbanino

ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Dopo aver lavato la melanzana la tagliamo a fette dello spessore di circa mezzo cm. Tra due fette posizioniamo al centro il formaggio a pasta filata (io ho scelto il galbanino).
  2. Passiamo i medaglioni prima nell’uovo, poi nel pangrattato, condito con origano e sale coprendoli completamente anche i lati.
  3. Disponiamo i medaglioni su una teglia con carta da forno, aggiungiamo un po’ d’olio e un pizzico di sale.
  4. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti, girandoli a metร  cottura.
  5. In pochi passaggi otterrete una cena veloce e buonissima! ๐Ÿ™‚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.