Flan di broccoli con cuore filante e crema di parmigiano

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

โ€œ๐‘ญ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ฉ๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ช๐‘ถ๐‘ณ๐‘ฐ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ช๐‘ผ๐‘ถ๐‘น๐‘ฌ ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต๐‘ป๐‘ฌ ๐‘ฌ ๐‘ช๐‘น๐‘ฌ๐‘ด๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ท๐‘จ๐‘น๐‘ด๐‘ฐ๐‘ฎ๐‘ฐ๐‘จ๐‘ต๐‘ถโ€: avete apprezzato tantissimo le ricette del flan di zucca e del flan al cavolo cappuccio viola , quindi ho deciso di prepararvene una nuova. Sono perfetti per un antipasto e vi assicuro che piacerร  a tutti, anche a chi non ama particolarmente i broccoli. 

Andate a vedere la video ricetta sul mio profilo Instagram (cliccate qui per vederla).

      ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 5/6 flan

  • 300 g di broccoli (le cime)
  • 150 g ricotta vaccina
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di toscanello
  • Sale
  • Pepe
  • 1 uovo 

     

     per la crema al parmigiano:

  • 30 g di burro
  • 30 g di farina 00
  • 130 ml di latte
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • noce moscata;
  • pepe

๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa pulite i broccoli tenendo da parte le cime. Dopo averle sciacquate, fate sbollentare in acqua salata per 20/25 minuti.
  2. Quando si saranno cotte, versate le cime in un mixer e aggiungete lโ€™uovo, il formaggio grattugiato, la ricotta scolata dal siero, il sale e il pepe.
  3. Imburrate 6 pirottini di alluminio e riempiteli per 2/3 con il composto di broccoli, ponendo al centro un pezzo di galbanino.
  4. Disponete i flan in una teglia da forno con i bordi alti e aggiungete lโ€™acqua calda per la cottura a bagno maria, riempendo la teglia per metร .
  5. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
    Nel frattempo preparate la crema di parmigiano:  in un pentolino mettete a scaldare il latte senza farlo arrivare a bollore. In un altro pentolino fate sciogliere il burro; aggiungete la farina setacciata mescolando sempre con una frusta e, quando si sarร  incorporata, unite il latte tiepido e il parmigiano grattugiato. Mescolate fino ad ottenere una consistenza densa.
  6. Una volta cotti i flan, lasciateli raffreddare qualche minuto prima di capovolgerli.
  7. Servite ricoprendo i flan con la crema di parmigiano e una foglia di basilico. 

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.