Bagel

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Conoscete i “𝑩𝑨𝑮𝑬𝑳”? Sono ciambelle di pane diffuse inizialmente a New York e poi in tutti gli Stati Uniti che si consumano principalmente durante i brunch.

Nonostante siano ormai noti in America la loro origine è ebraica. Si preparano facendoli lievitare, e successivamente si cuociono in forno dopo una breve bollitura in acqua. Questa è una versione veloce adatta se avete poco tempo e tanta voglia di preparare un aperitivo sfizioso e diverso.

Li ho farciti con salmone affumicato, formaggio spalmabile, zucchine e limone grattugiato. Voi, invece, con quali ingredienti li avreste farciti? Mi raccomando non perdetevi la video ricetta sul mio profilo Instagram (cliccate qui). 🙂

      𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per 4 bagel:

  • 200 g di yogurt greco
  • 200 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Semi di sesamo q.b.
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate

      Per condirne due: 

  • 100 g Salmone affumicato
  • 1 zucchina
  • 100 g Formaggio fresco spalmabile 

       𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Versate in una ciotola la farina, lo yogurt greco e il lievito. Aggiungete il sale e mescolate gli ingredienti (aiutandovi anche con le mani) fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  2. Dividete il panetto ottenuto in 4 parti e formate dei rotolini, aiutandovi con il palmo delle mani. Richiudete i rotolini formando delle ciambelle, spennellate con tuorlo sbattuto e disponete in superficie i semi di sesamo. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per 30 minuti.
  3. Adesso divideteli a metà e farciteli con gli ingredienti che preferite. Io ho utilizzato salmone affumicato, formaggio fresco spalmabile, zucchine saltate in padella con olio e sale, scorza di limone e un po’ d’olio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.