Penne con crema di zucchine, zafferano e parmigiano

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

โ€œ๐‘ท๐‘ฌ๐‘ต๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ช๐‘น๐‘ฌ๐‘ด๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐’๐‘ผ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฌ, ๐’๐‘จ๐‘ญ๐‘ญ๐‘ฌ๐‘น๐‘จ๐‘ต๐‘ถ ๐‘ฌ ๐‘ท๐‘จ๐‘น๐‘ด๐‘ฐ๐‘ฎ๐‘ฐ๐‘จ๐‘ต๐‘ถโ€: un piatto fresco, buonissimo, i cui colori ricordano le belle giornate estive. Provatele e ve ne innamorerete. Ho optato per una versione vegetariana ma, se volete, potete aggiungere la pancetta o lo speck a cubetti. ๐Ÿ™‚

Trovate la video ricetta sul mio Profilo Instagram (cliccate qui per vederla). ๐Ÿ™‚

ย  ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 2:

  • 200 g di penne rigate
  • 1 bustina di zafferano
  • 2 zucchine
  • 60 g di parmigiano grattugiato e a scaglie
  • Foglie di menta
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine dโ€™oliva q.b.
  • Cipolla q.b.

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa lavate le zucchine e tagliatele a cubetti. Versate in padella un giro d’olio e la cipolla tritata e le zucchine, salate e cuocete per circa 5 minuti a fuoco medio. Aggiungete un po’ di acqua calda e portate a cottura.
  2. Lessate la pasta, io ho scelto le penne.
  3. Trasferite una parte delle zucchine in un contenitore e frullate insieme allo lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua calda, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di menta, sale e pepe.
  4. Versate la crema ottenuta nella padella con le zucchine. Nella stessa padella scolate la pasta e mescolate.
  5. Fuori dal fuoco, aggiungete il parmigiano grattugiato e a scaglie, qualche foglia di menta e siamo pronti ad impiattare. ๐Ÿ™‚
  6. Correte a tavola a godervi questo primo piatto super cremoso e colorato. ๐Ÿ™‚ย 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.