Penne con crema di carciofi, guanciale e pecorino

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Avete voglia di un primo piatto gustoso e particolare? Queste “๐‘ท๐‘ฌ๐‘ต๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ช๐‘น๐‘ฌ๐‘ด๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ช๐‘จ๐‘น๐‘ช๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ญ๐‘ฐ, ๐‘ฎ๐‘ผ๐‘จ๐‘ต๐‘ช๐‘ฐ๐‘จ๐‘ณ๐‘ฌ ๐‘ฌ ๐‘ท๐‘ฌ๐‘ช๐‘ถ๐‘น๐‘ฐ๐‘ต๐‘ถ” vi piaceranno tantissimo. Ho frullato i carciofi per realizzare una cremina buonissima e, dato il loto sapore dolciastro, ho aggiunto il guanciale e il pecorino per completare il tutto. Che ve ne pare? Provatela e fatemi sapere.

Trovate la video ricetta sul mio profilo Instagram e se volete, potete seguirmi per non perdere tutte le ricette. ๐Ÿ˜‰

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 4 persone:

  • 350 g di penne
  • 3 fette di guanciale
  • 6 carciofi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pecorino grattugiato q.b.

ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa iniziate a pulire i carciofi. Eliminate con le mani le foglie piรน esterne, e ripulite il gambo utilizzando un coltellino.
  2. Utilizzando la punta del coltellino estraete anche la barbetta interna. A questo punto tagliate i carciofi a fettine e per non farli annerire man mano potete sistemarli in una ciotola con dell’acqua e limone.ย 
  3. Prendete le fette di guanciale e tagliatelo e listarelle. In una pentola antiaderente fate rosolare il guanciale senza l’aggiunta di grassi. Quando risulterร  bello croccante rimuovetelo dalla padella, tenendolo da parte.
  4. Nel frattempo lessate la pasta in acqua salata. Nella stessa padella dove avete cotto il guanciale, fate rosolare i carciofi per 10 minuti con il coperchio (fino a quando risulteranno morbidi), aggiustando di sale e pepe. Aggiungete uno/due mestoli d’acqua.
  5. Frullate i carciofi con il minipimer fino ad ottenere una crema liscia. Scolate la pasta in padella, aggiungete la crema e il guanciale e mantecate il tutto.
  6. Potete aggiungere il pecorino grattugiato fuori cottura oppure creare una cremina mescolando il pecorino grattugiato e l’acqua di cottura (come nella foto).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.