Ciambella yogurt, mirtilli e mandorle

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Questa “𝑪𝑰𝑨𝑴𝑩𝑬𝑳𝑳𝑨 𝒀𝑶𝑮𝑼𝑹𝑻, 𝑴𝑰𝑹𝑻𝑰𝑳𝑳𝑰 𝑬 𝑴𝑨𝑵𝑫𝑶𝑹𝑳𝑬” è perfetta per colazione, da inzuppare nel latte o nel caffè o per merenda insieme al thè. Il suo sapore è soffice e delicato dato dalla presenza dello yogurt, che si sposa perfettamente con la freschezza acidula dei mirtilli e la croccantezza delle mandorle.

Sul mio profilo Instagram (seguitemi mi raccomando 😉 ) potrete trovare la video ricetta (cliccate qui per vederla). 

        𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

  • 3 uova
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 130 g di yogurt alla vaniglia (o bianco)
  • 100 g di mirtilli
  • 100 g di mandorle pelate tritate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina (oppure la scorza di 1 limone o la punta di un cucchiaino di essenza di vaniglia)
  • 80 g olio di semi girasole

        𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Per prima cosa separare gli albumi dai tuorli.
  2. Montare a neve gli albumi con metà dose dello zucchero.
  3. Montare i tuorli con la restante parte dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  4. Aggiungere l’olio a filo e lo yogurt, continuando a mescolare. Unire la farina e il lievito setacciati, la vanillina (oppure la scorza del limone o la punta di un cucchiaino di essenza di vaniglia).
  5. Aggiungere le mandorle tritate e i mirtilli. Da ultimo, versare gli albumi montati a neve e mescolate dall’alto verso il basso.
  6. Versare il composto in uno stampo per ciambella con carta forno e aggiungere in superficie delle mandorle.

       

        𝑪𝑶𝑻𝑻𝑼𝑹𝑨:

  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti circa (fare la prova con lo stuzzicadenti).
  • Una volta pronta lasciarla raffreddare prima di rimuoverla dallo stampo e spolverizzare in superficie con zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.