Orecchiette con le cime di rapa

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Le “๐‘ถ๐‘น๐‘ฌ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ป๐‘ป๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ณ๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘น๐‘จ๐‘ท๐‘จโ€ sono un piatto tipico pugliese, semplice e buonissimo. Arricchito con il crumble di pane garantisce un risultato pazzesco. Che ne dite? Provatele e fatemi sapere. ๐Ÿ˜‰

Sul mio profilo Instagram potrete trovare tutti i passaggi delle ricetta (cliccate qui).ย 

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 4:

  • 1 kg di rape
  • 350 g di orecchiette
  • Filetti di acciughe sottโ€™olio q.b.
  • 2 fette di pane
  • Olio q.b.
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • Peperoncino q.b.

ย 

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa pulire le cime di rape. Lavarle sotto lโ€™acqua corrente. Sbollentarle per una 10 minuti.
  2. Versare in una padella olio, aglio e acciughe e farle sciogliere.
  3. Aggiungere le rape e il peperoncino. Lasciar insaporire per 10 minuti.
  4. Frullate delle fette di pane e disponete la mollica ottenuta in una teglia con un poโ€™ dโ€™olio.
  5. Cuocete in forno ventilato per una 10 di minuti.
  6. Nel frattempo lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolarle al dente nella padella dove avete cotto le rape.
  7. Impiattare aggiungendo il crumble di pane

ย 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.