Pollo alle mandorle

Preparazione
0 min
Cottura
0 minuti
Totale
0 min

Il “š¯‘·š¯‘¶š¯‘³š¯‘³š¯‘¶ š¯‘Øš¯‘³š¯‘³š¯‘¬ š¯‘´š¯‘Øš¯‘µš¯‘«š¯‘¶š¯‘¹š¯‘³š¯‘¬”Ā ĆØ un classicoĀ secondo piattoĀ tipico dellaĀ cucina cinese! PiccoliĀ bocconcini di petto di pollo, cotti conĀ salsa di soiaĀ eĀ mandorle tostate che lo rendono cremoso, morbido e saporito. Ideale per una cena veloce e particolare! Servito con il riso basmati diventa un piatto unico semplice e ottimo. Provatelo e fatemi sapere.

Ā  Ā  Ā  š¯‘°š¯‘µš¯‘®š¯‘¹š¯‘¬š¯‘«š¯‘°š¯‘¬š¯‘µš¯‘»š¯‘° x 5 persone:

  • 500 g di petto a bocconciniĀ 
  • 200 g di brodo vegetale
  • 50 g di salsa di soia
  • 20 g di zenzero a pezzi
  • 70 g di mandorle pelate
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • amido di mais q.b.
  • cipolla q.b.
  • sale q.b.

Ā  Ā  Ā  Ā š¯‘·š¯‘¹š¯‘¶š¯‘Ŗš¯‘¬š¯‘«š¯‘°š¯‘´š¯‘¬š¯‘µš¯‘»š¯‘¶:

  1. Per prima cosa in una padella antiaderente tostare le mandorle. Una volta pronte tenerle da parte.
  2. Versare un giro d’olio in padella, aggiungere la cipolla e lo zenzero. Nel frattempo infarinare i bocconcini con l’amido di mais e versarli in padella.
  3. Dopo 5 minuti, aggiungere il brodo, la salsa di soia, il sale e le mandorle tostate.
  4. Far cuocere per 15 minuti e, quando necessario, aggiungere il brodo, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
  5. Che ne dite??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.