Focaccine con lievito madre

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Le “๐‘ญ๐‘ถ๐‘ช๐‘จ๐‘ช๐‘ช๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฌ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ฝ๐‘ฐ๐‘ป๐‘ถ ๐‘ด๐‘จ๐‘ซ๐‘น๐‘ฌ” sono buonissime e adatte da servire come antipasto o come secondo: buonissime da mangiare da sole o accompagnate con dei salumi o formaggi. Se non avete il lievito madre anche con il lievito di birra fresco potete prepararle. Provatele e fatemi sapere.

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 500 g di farina 00
  • 150 g di lievito madre esubero (oppure 15 g di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 250 ml di latte tiepido
  • 80 ml d’olioย 
  • 1 cucchiaino di sale
  • rosmarino q.b.

ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. In una ciotola versare la farina, il lievito madre, lo zucchero e il latte. Impastare gli ingredienti.
  2. Aggiungere poi l’olio a filo e il sale.
  3. Continuare ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Inserire l’impasto in una ciotola, coprire il panetto con un canovaccio e lasciarlo lievitare 3 ore.
  4. Successivamente dividere l’impasto e formare 15 palline e schiacciarle con i polpastrelli. Posizionarle su una teglia con carta da forno e lasciarle lievitare fino ad raddoppio in forno con luce accesa.
  5. Con le dita formare dei buchi al centro e spennellarle con la salamoia la superficie(olio, sale e rosmarino).

ย  ย 

ย  ย  ย  ย ๐‘ช๐‘ถ๐‘ป๐‘ป๐‘ผ๐‘น๐‘จ:

  • Cuocere a 180 gradi (modalitร  ventilato) per 20 minuti circa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.