Crostata fredda con gelo di anguria

Preparazione
0 min
In frigo
0 min
Totale
0 min

Un dolce fresco e buono ideale in questo caldo periodo: “๐‘ช๐‘น๐‘ถ๐‘บ๐‘ป๐‘จ๐‘ป๐‘จ ๐‘ญ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ซ๐‘จ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ฎ๐‘ฌ๐‘ณ๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘จ๐‘ต๐‘ฎ๐‘ผ๐‘น๐‘ฐ๐‘จ”. Il gelo di anguria (anche detto gelo di melone) รจ un dolce al cucchiaio tipico siciliano, dal gusto delicato e fresco. Io l’ho unito ad una base di biscotti e burro ma potete anche gustarlo in delle coppette e decorare con granella di pistacchi o gocce di cioccolato. Provatelo e fatemi sapere.

Potrete trovare la video ricetta sul mio profilo Instagram (cliccate qui).

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per uno stampo da 24 cm:

  • 250 g di biscotti secchi
  • 125 g di burro
  • 1,5 kg polpa dell’anguria
  • 100 g di amido di mais
  • 80 g di zucchero
  • cannella q.b.
  • gocce di cioccolato q.b.

ย  ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Preparate la base della crostata unendo i biscotti sbriciolati al burro. Riponeteli in uno stampo per crostate e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  2. Tagliate a pezzi la polpa dell’anguria e, armandovi di pazienza e utilizzando la punta di un coltellino, togliete tutti i semi.
  3. Frullate la polpa dellโ€™anguria in modo da ottenere una purea piuttosto liquida. Io ho utilizzato un frullatore a immersione.
  4. Filtrate il liquido ottenuto in una ciotola. Versatelo in un pentolino e aggiungete lo zucchero, l’amido di mais e la cannella, se vi piace.
  5. Trasferitelo sul fornello e, mescolate continuamente con una frusta fino a che non si addensa (dovrร  avere una consistenza simile al budino e ci vorranno 8/10 minuti).
  6. Fate raffreddare completamente e, solo dopo, versate il composto sulla base di biscotto.
  7. Decorate con qualche goccia di cioccolato e gustate questa crostata fredda buonissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.