Hummus di ceci

Preparazione
0 min
Totale
0 min

Con questa ricetta facciamo un salto in Medio Oriente: “๐‘ฏ๐‘ผ๐‘ด๐‘ด๐‘ผ๐‘บ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ช๐‘ฐ”. Lo conoscete? Una deliziosa crema, dal sapore particolare, arricchito da spezie e aromi. Un modo per mangiare i legumi anche d’estate; va servito freddo, accompagnato con delle fette di pane abbrustolito. Provatelo e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 300 g di ceci giร  cotti
  • 30 g di olio extra vergine d’oliva
  • 50 g di succo di limone
  • 100 g di yogurt greco.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • paprika piccante (o dolce) q.b.

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Frullare in un mixer tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Assaggiate per regolarvi di sale.
  2. Impiattate e aggiungete un filo d’olio. Accompagnate con delle fette di pane abbrustolito.
  3. Trasferite l’hummus in frigo fino al momento di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.