Parmigiana di melanzane

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Le melanzane sono un ingrediente principale della stagione estiva e, per me vuol dire sono una cosa:”๐‘ท๐‘จ๐‘น๐‘ด๐‘ฐ๐‘ฎ๐‘ฐ๐‘จ๐‘ต๐‘จ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ณ๐‘จ๐‘ต๐’๐‘จ๐‘ต๐‘ฌ”. Un piatto unico buonissimo, tipico e ricco di gusto. Io la preparo in questo modo, provatela e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

  • 3 melanzane medie
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 150 g di toscanello grattugiato
  • 150 g di mortadella tagliata a fette
  • 150 g di galbanone a fette
  • sale q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.
  • farina q.b. per la panatura
  • 3 uova
  • basilico q.b.
  • cipolla q.b.

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Per prima cosa lavare e tagliare a fette non troppo spesse le melanzane. Preparare in una ciotola la farina e nell’altra l’uovo sbattuto con sale e pepe. Passare le melanzane prima nell’uovo, poi nella farina e friggere in olio bollente.
  2. In una padella versare l’olio, la cipolla e far soffriggere per qualche minuto. Versare la passata e aggiustare di sale e pepe. Far cuocere per 15/20 minuti.
  3. Preparare una teglia dove assemblare la parmigiana: versare poco sugo sul fondo e disporre il primo strato di melanzane. Coprire con mortadella e formaggio a fette e grattugiato e cosรฌ via fino a formare tre strati.
  4. Sullโ€™ultimo strato versate la restante passata di pomodoro e il parmigiano.

ย  ย  ย  ย  ย 

ย  ย  ย  ย  ๐‘ช๐‘ถ๐‘ป๐‘ป๐‘ผ๐‘น๐‘จ:

  • รˆ arrivato il momento di cuocere la parmigiana di melanzane in forno caldo a 200ยฐ per 40 minuti.
  • Una volta pronta lasciatela assestare qualche minuto prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.