Tartufini al cocco e al tiramisù

Preparazione
0 min
In frigo
0 min
Totale
0 min

Avete voglia di un dolcetto veloce e sfizioso, adatto da preparare e gustare con il caffé o da servire per una cenetta dell’ultimo minuto? Allora dovete assolutamente provare: i “𝑻𝑨𝑹𝑻𝑼𝑭𝑰𝑵𝑰 𝑨𝑳 𝑪𝑶𝑪𝑪𝑶 𝑬 𝑨𝑳 𝑻𝑰𝑹𝑨𝑴𝑰𝑺Ù”. Sono talmente semplici e buonissimi che ve ne innamorerete. Provateli e fatemi sapere che ne pensate!

       𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

       per i tartufini al cocco

  • 250 g di mascarpone
  • 70 g di zucchero a velo
  • 150 g di cocco rapè
  • cacao amaro in polvere q.b.

       

       per i tartufini al tiramisù

  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di pavesini (se preferite potete utilizzare i savoiardi)
  • caffè della moka a temperatura ambiente (80 g)
  • 60 g di zucchero a velo 
  • cacao amaro in polvere q.b.

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Tartufini al cocco: versate in una ciotola il mascarpone, il cocco rapè e lo zucchero a velo.
  2. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
  3. Prelevate 1 cucchiaino dal composto e modellatelo con i palmi delle mani in modo da ottenere una pallina.
  4. Ricoprite tutte le palline ottenute all’interno del cacao e disponetele su un vassoio con carta da forno.
  5. Riponete i vostri tartufi in freezer per trenta minuti se volete servirli subito oppure lasciate riposare in frigo per qualche ora.

 

 

  1. Tartufini al tiramisù: versate in una ciotola il mascarpone, il caffè (a temperatura ambiente o comunque assicuratevi che si sia raffreddato) e lo zucchero a velo.
  2. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete i pavesini precedentemente tritati.
  3. Mescolate ancora e, non appena l’impasto risulterà compatto, prelevatene circa 1 cucchiaino e modellatelo con i palmi delle mani in modo da ottenere una pallina.
  4. Ricoprite tutte le palline ottenute all’interno del cacao e disponetele su un vassoio con carta da forno.
  5. Riponete i vostri tartufi in freezer per trenta minuti se volete servirli subito oppure lasciate riposare in frigo per qualche ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.