Pasta fredda con pesto di basilico, pomodorini e mozzarella

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Con l’arrivo della bella stagione , adoro preparare primi piatti freschi come questo: “๐‘ท๐‘จ๐‘บ๐‘ป๐‘จ ๐‘ญ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ซ๐‘จ ๐‘ช๐‘ถ๐‘ต ๐‘ท๐‘ฌ๐‘บ๐‘ป๐‘ถ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ฉ๐‘จ๐‘บ๐‘ฐ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ช๐‘ถ, ๐‘ท๐‘ถ๐‘ด๐‘ถ๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฐ ๐‘ฌ ๐‘ด๐‘ถ๐’๐’๐‘จ๐‘น๐‘ฌ๐‘ณ๐‘ณ๐‘จ”. Semplice (anche molto patriottico dati i suoi colori) e buonissimo! Provatelo e fatemi sapere che ne pensate.

ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ x 2 persone:

ย  ย  ย  ย  per il pesto

  • 40 g di foglie di basilico
  • 10 g di pinoli sgusciati
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale grosso

ย  ย  ย 

ย  ย  ย  ย per la pasta

  • 200 g di farfalle
  • 100 g di pomodorini
  • 100 g di mozzarella

ย  ย  ย  ย ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Iniziate a preparare la pasta cuocendo le farfalle in acqua salata.
  2. Nel frattempo preparate il pesto alla genovese: tritate le foglie di basilico, il parmigiano, i pinoli, l’olio e il sale (se a voi piace aggiungete uno spicchio d’aglio).
  3. Una volta cotta, scolate la pasta e tenete un po’ d’acqua di cottura da parte.
  4. Versatela in una ciotola e lasciate raffreddare completamente.
  5. Aggiungete il pesto (se risulta troppo denso aggiungete l’acqua di cottura), i pomodorini tagliati a metร  e la mozzarella tagliata a pezzetti.

ย 

ย  ย  ย  ย La vostra pasta fredda รจ pronta! ๐Ÿ™‚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.