Preparazione
0
min
Cottura
0
min
Totale
0
min

I “𝑹𝑼𝑺𝑻𝑰𝑪𝑰 𝑳𝑬𝑪𝑪𝑬𝑺𝑰” sono una specialità tipica salentina super sfiziosa e ricca di gusto. Una ricetta semplicissima fatta di pasta sfoglia ed un ripieno di besciamella, passata di pomodoro e mozzarella. Se non li avete ancora provati, vi consiglio assolutamente di rimediare! Sul sito trovate varie ricette della tradizione salentina come il pasticciotto leccese (trovate la ricetta cliccando qui); .
Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instragram. Fatemi sapere che ne pensate.
𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 x 6 rustici:
per la besciamella
- 300 g di latte
- 30 g di burro morbido a pezzi
- 50 g di farina 00
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
per i rustici
- 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
- 50 g di mozzarella ben scolata
- 70 g di passata di pomodoro (o pomodori pelati)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- origano q.b.
- 1 uovo sbattuto per spennellare
𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:
- Per preparare i rustici iniziate preparando la besciamella: scaldate il latte in un pentolino e, a parte, sciogliete il burro in una pentola a fiamma bassa. Aggiungete la farina e mescolate velocemente con una frusta per evitare che si formino grumi.
- Quando la farina si sarà completamente amalgamata aggiungete il latte caldo e fate addensare il tutto a fuoco moderato, sempre mescolando. Insaporite grattugiando la noce moscata, il sale e il pepe. Una volta pronta, tenete da parte coprendo la besciamella con pellicola trasparente.
- Tagliate la mozzarella a pezzetti; in una ciotola versate la passata di pomodoro insaporendo con olio, origano e sale.
- Prendete il rotolo di pasta sfoglia e con un coppa pasta (o con un piattino) formate 12 cerchi del diametro di 10 cm e 6 cerchi del diametro di 8 cm.
- Posizionate i dischi più grandi su una leccarda con carta da forno (figura 1), spennellate con l’uovo sbattuto (figura 2) e posizionate sopra l’altro disco (figura 3). Questo servirà a sfogliare la pasta e far gonfiare i rustici.
- Ora passiamo al ripieno: ponete al centro la besciamella, la passata di pomodoro e, in fine, la mozzarella (figure 4-5-6).
- Spennellate i bordi con l’uovo sbattuto, ricoprite con i dischi più piccoli e sigillate bene i bordi con le dita. Spennellate tutta la superficie con l’uovo (figure 7-8).
𝑪𝑶𝑻𝑻𝑼𝑹𝑨:
- Cuocete i rustici in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti (devono diventare belli dorati- figura 9).









