Banana Bread

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

Il “Banana Bread” è un dolce americano, morbido e soffice a forma di plumcake. Facile da preparare, è ideale per la colazione oppure per merenda o un brunch. Questa ricetta nasce in America, negli anni ’30, per riciclare le banane troppo mature, dando vita ad un dolce buonissimo e antispreco.

Esistono tantissime varianti del banana bread: la mia ricetta è senza uova e senza burro, quindi una versione vegana. Per riutilizzare le banane troppo mature non perdetevi la ricetta del banana bread al cioccolato , dei pancakes banana e cioccolato oppure dei miei brownies con noci e banane senza glutine.

Sbizzarritevi con la guarnizione e arricchitelo con frutta secca, scaglie di cocco, gocce di cioccolato oppure dell’uvetta. Scoprite la video ricetta sul mio profilo Instagram e provatelo.

      𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

  • 2 banane mature
  • 125 g di yogurt vegetale (io lo uso al cocco)
  • 100 g Zucchero
  • 60 ml di olio di semi
  • 200 g di farina di tipo 0 (anche 00, integrale o altri tipi)
  • mezza bustina di lievito per dolci (8g)
  • 90/100g di noci
  • 90/100 g di gocce di cioccolato

       𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. In una ciotola versare le banane tagliate a rondelle, lo yogurt (io lo uso al cocco) e l’olio di semi. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete la farina setacciata, lo zucchero e il lievito. Unire il composto liquido con le farine (io ne ho aggiunta anche un po’ di quella al cocco) e amalgamare bene.
  3. Vi verrà un composto denso, non preoccupatevi perché deve proprio essere così. 
  4. A questo punto aggiungere le noci sbriciolate e le gocce di cioccolato e mescolare con una spatola. Versare il composto ottenuto in uno stampo da plum-cake.
  5. Per la guarnizione ho utilizzato altre noci, gocce di cioccolato e fiocchi d’avena.

         𝑪𝑶𝑻𝑻𝑼𝑹𝑨:  

  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.