Treccia di panbrioche con speck e scamorza

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

La treccia di panbrioche è una ricetta gustosa, ideale da preparare per pranzo o cena! Ciò che la rende davvero speciale, oltre all’impasto soffice e morbido, è il ripieno 😍 io ho utilizzato lo speck e la scamorza ma potete farcirla con gli ingredienti che più preferite.

Provatela e fatemi sapere che ne pensate 🥰

      𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:

  • 520 g farina (300 g farina 00 + 220 Farina Manitoba)
  • 5 g lievito di birra secco oppure 20 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 250 g latte intero appena tiepido
  • 50 g olio di oliva
  • Due cucchiaini di sale

     

      Per il 𝑹𝑰𝑷𝑰𝑬𝑵𝑶:

  • speck + scamorza affumicata (potete sostituire con il salume e il formaggio che più preferite)
  • 1 uovo + 1 cucchiaio di latte per spennellare

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Versare in una ciotola le farine e sbriciolare il lievito. Aggiungere: il latte, l’uovo, l’olio e il sale. Con una forchetta iniziare ad amalgamare gli ingredienti.
  2. Lavorare a mano l’impasto, con energia,  su di un piano di lavoro, fino a formare un panetto liscio; sarà pronto quando non si attacca più alle mani.
  3. Riporre l’impasto in una ciotola e coprire con un panno, lasciandolo lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume, per circa 2 ore e 30 minuti.
  4. Riprendere l’impasto, stenderlo e dividerlo in tre parti uguali.
  5. Ricoprire con il ripieno di speck e scamorza e arrotolare formando 3 salsicciotti, sigillandoli bene.
  6. Intrecciare e formate una treccia.
  7. Spostare la treccia su una teglia, coprire con pellicola e lasciar lievitare per 30 minuti.
  8. Dopodiché rimuovere la pellicola, spennellare la treccia

       COTTURA:

  • Cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti.

2 risposte

  1. Qualche settimana fa ho provato questo panbrioche utilizzando farina saragolla e farina 00. Ottimo anche il giorno dopo 😋

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.